Le norme per l'accesso al ristorante pizzeria e alle aree verdi del Circolo

Le regole sono state definite nel rispetto dei Protocolli nazionali e delle indicazioni regionali e potranno essere oggetto di modifica in funzioni di nuove disposizioni di legge.
Ricordiamo la prenotazione obbligatoria del tavolo con indicazione di eventuali minorenni, di voler provvedere alla compilazione dell’autocertificazione e di voler garantire la sorveglianza dei ragazzi con età inferiore ai 14 anni da parte di un genitore o di un delegato.

Scarica la documentazione Ristorante durante COVID-19

Le norme per l'accesso al servizio di balneazione del Circolo

A causa dell’emergenza legata all’epidemia da COVID-19, il servizio di balneazione con l’utilizzo delle piscine del Circolo e delle relative aree di pertinenza è consentito ai soli Soci del Circolo dell’Amicizia, salvo ulteriori successive revisioni del presente Protocollo.

Le piscine osservano già il rispetto di requisiti igienico-sanitari e di sicurezza a tutela degli utenti, nei termini previsti dall’ Accordo Stato-Regioni 16/01/2003 e dalla DGR Emilia- Romagna 18/07/2005 n.1092.

Il presente Protocollo trova applicazione in relazione a tutte le attività che si svolgano nelle piscine del Circolo dell’Amicizia e nelle relative aree di pertinenza di cui art. 2 della DGR 1092/2005.

Scarica la documentazione Piscine durante COVID-19

Le norme per l'accesso all'attività tennistica

Siamo lieti di informarvi la ripresa dell’attività tennistica.

La riapertura dell’attività è regolamentata in ottemperanza alle normative della federazione tennis come da documento scaricabile, da cui Vi segnaliamo alcuni punti fondamentali:

I tennisti dovranno avere sempre con sé mascherina e guanti come da disposizioni ministeriali e dovranno consegnare l’autocertificazione come da modello scaricabile. Il socio tennista dovrà venire senza accompagnatori (salvo minorenni); è permesso il gioco in singolo ma non in doppio; l’ingresso sarà riservato solo ai soci, non si potranno invitare esterni; sarà vietato l’accesso agli spogliatoi sia per cambiarsi che per fare le docce mentre sarà consentito l’accesso ai bagni esterni; verranno identificati dei percorsi per l’accesso e l’uscita dal campo; sarà messo a disposizione del materiale per l’igienizzazione delle mani e la sanificazione delle sedute a bordo campo.

Scarica la documentazione Tennis durante COVID-19

Le norme per l'accesso alla palestra

Gli accessi alla palestra devono avvenire in modo ordinato, al fine di prevenire assembramenti e rispettare il distanziamento interpersonale di almeno un metro. L’accesso è consentito due persone alla volta tramite prenotazione oraria. La prenotazione dovrà essere effettuata direttamente sul tabellone di prenotazione affisso davanti all’ingresso della palestra. La presenza dovrà esser sottoscritta al momento dell’accesso indicando nome e cognome dell’utente sull’ apposito registro posizionato all’interno della palestra. Sarà cura del gestore mantenere l’elenco delle presenze per un periodo di 14 giorni.

Ogni persona deve procedere alla igienizzazione delle mani sia in ingresso che in uscita. All’interno dei locali saranno predisposti dispenser per l’igienizzazione delle mani.

Scarica la documentazione Palestra durante COVID-19

TOP